IL MAGNESIO NELL'INVECCHIAMENTO CEREBRALE - PROCESSO REVERSIBILE?
- Alfredo Saggioro
- 18 dic 2022
- Tempo di lettura: 2 min
Ringraziamo Ronald Grisanti D.C., D.A.B.C.O., DACBN, MS, CFMP e la Functional Medicine University per questo brevissimo report che riteniamo assai interessante e che vi invitiamo a leggere, iniziando con questo una serie sull'invecchiamento cerebrale e come fare a prevenirlo e curarlo:

In uno studio umano peer reviewed, un composto di magnesio ha dimostrato essere in grado di invertire i marcatori dell'invecchiamento cerebrale fino a 14 anni!
Questa scoperta dei ricercatori del Massachusetts Institute of Technology (MIT) mostra che questo composto, il magnesio-L-treonato, si concentra nel cervello per ricostruire le connessioni neuronali e la plasticità cerebrale giovanile.
Gli scienziati hanno dimostrato che il magnesio svolge un ruolo essenziale nel sostenere la plasticità cerebrale.
La plasticità cerebrale è il segno di un cervello giovane e flessibile innescato per l'apprendimento, la memoria e la funzione cognitiva ottimali in un modello animale di ratto.
Uno studio medico ha dimostrato che l'aumento dei livelli di magnesio nel cervello è in grado di ripristinare un'importante plasticità cerebrale, portando così a una migliore funzione cognitiva.
Gli scienziati del MIT hanno sviluppato e testato un composto speciale chiamato magnesio-L-treonato e hanno scoperto che aumentava i livelli di magnesio nel cervello di circa il 15%.
Questi scienziati hanno trovato, infatti,il modo di superare il problema di ottenere che il magnesio somministrato si concentri nel cervello, nonostante che mediamente l'assorbimento sia scarso e la barriera ematoencefalica faccia da filtro, attraverso l'uso di magnesio-L-treonato.
Rispetto ad altre varie forme di magnesio, hanno scoperto che il magnesio-L-treonato aveva la più alta capacità di concentrarsi nel cervello e ha dimostrato di attraversare prontamente la barriera emato-encefalica. Questo processo coincideva con miglioramenti nella funzione cognitiva.
In conclusione, gli studi dimostrano che il magnesio-L-treonato migliora la plasticità cerebrale, portando a miglioramenti significativi nella memoria, nell'apprendimento e nel controllo delle emozioni.
Buona salute
Alfredo Saggioro. MD
Chiara Saggioro, Bsci, PhD
Per saper di più
Best Golgappa packet for Your Home Cravings
Download or Save YouTube Thumbnail from Any Video
Doryang Instruments Supplier in China: Metal Detector
Solar Panel Price in Pakistan